Si è tenuto ieri alle ore 18.00 presso il Bar Italia a Tempio Pausania (OT) l’aperitivo riparativo organizzato da l’Università degli Studi di Sassari, l’Istituto Penitenziario di Tempio Nuchis e il Comune di Tempio Pausania in occasione della Settimana Internazionale della Giustizia Riparativa (Restorative Justice Week, RJ Week).
Dal 15 al 22 novembre sta avendo luogo la Settimana Internazionale della Giustizia Riparativa organizzata dall’European Forum for Restorative Justice. Lo scopo degli eventi riparativi durante la RJ Week è quello di stimolare un dibattito sullo sviluppo di comunità basate sulla gestione pacifica, responsabile, inclusiva e solidaristica del conflitto.
Gli eventi principali hanno luogo a Leuven in Belgio, ma come sempre ogni nazione, ogni comunità, è invitata ad organizzare autonomamente eventi locali. In Italia si nota anche la partecipazione di Tempio Pausania (OT), ormai nel vortice del modello riparativo che viene sempre più applicato e condiviso dall’intera società, trasformata ormai in una comunità relazionale. Il modello CORe-Comunità Orientante Relazionale (Patrizi, 2014; Patrizi, Lepri, 2012; 2013; Lepri et al., 2013; Bussu et al., 2013) propone un intervento che parte da un’ottica pro-attiva, inclusiva e promozionale e con una centratura sulla responsabilità. Tale impianto permette la ridefinizione e costruzione di nuovi significati generati dall’incontro tra persone, tra persone e sistemi, tra sistemi e visioni politiche della società, dove l’intervento viene realizzato attraverso un’azione non “su” (imposto dall’esterno) e non “per” (assistenzialistico e deresponsabilizzante) ma “con” le persone (compartecipato e responsabilizzante) (Wachtel, 1999).
NEWS
- Proiezione di The Meeting presso l’Aula Magna UNISS
- XI conferenza internazionale sulla giustizia riparativa – Sassari, 23-25 giugno ’22
- UNISS ospita i partner del progetto europeo Edupris
- L’EFRJ organizza una Conference sull’impatto sociale della RJ
- Quali sono gli ostacoli incontrati dalle vittime dei crimini sessuali in UE? I ricercatori di RE-TREAT propongono strumenti pratici e training formativi per i professionisti del settore.
Iscriviti a PsicoIus
Per diventare socio/a di PsicoIus clicca qui
Tags
APA
ascolto
ascolto protetto
association
auguri
autorità
camera
camera dei deputati
carcere
casa di reclusione di rebibbia
compagnia stabile assai
convegno
corso intensivo
drammaturgia penitenziaria
european
famiglie
gemme
giustizia
giustizia riparativa
international congress
magistratura
mediation
ministero affari esteri
ordine
palermo
psicoius
psicologia
psicologia penitenziaria
rebibbia
regione sicilia
restorative justice
riparativa
roma
roma da leggere
salvamamme
sassari
seminario
tavola rotonda
tempio pausania
testimoni
università
video
vittima
vittime
workshop