Sabato 24 novembre a Nuoro si è tenuto l’evento “GIUSTIZIA RIPARATIVA: Riannodare i fili tra Vittima – Reo – Comunità”, promosso dalla Cooperativa Sociale e Associazione di volontariato “UT UNUM SINT” di Nuoro in occasione della settimana internazionale della giustizia riparativa. Il Team delle Pratiche Riparative (Dumas- Università degli Studi di Sassari) ha contribuito con una relazione dal titolo “Giustizia riparativa di comunità: il contributo dell’ecologia della responsabilità” presentata dal dott. Ernesto Lodi. La relazione si è focalizzata sulla dimensione trasformata della Restorative Justice in una ottica di comunità e sulla lettura del danno e dei suoi effetti su tutte le parti coinvolte in un evento-reato. Alla relazione è seguito un circle time riparativo con la presenza di vittime, autori di reato e relativi familiari che hanno dialogato per 2 ore sullo sfondo della teoria della responsabilità in chiave ecologica.
NEWS
- XI conferenza internazionale sulla giustizia riparativa – Sassari, 23-25 giugno ’22
- UNISS ospita i partner del progetto europeo Edupris
- L’EFRJ organizza una Conference sull’impatto sociale della RJ
- Quali sono gli ostacoli incontrati dalle vittime dei crimini sessuali in UE? I ricercatori di RE-TREAT propongono strumenti pratici e training formativi per i professionisti del settore.
- Due appuntamenti online con i webinar dell’EFRJ
Iscriviti a PsicoIus
Per diventare socio/a di PsicoIus clicca qui
Tags
APA
ascolto
ascolto protetto
association
auguri
autorità
camera
camera dei deputati
carcere
casa di reclusione di rebibbia
compagnia stabile assai
convegno
corso intensivo
drammaturgia penitenziaria
european
famiglie
gemme
giustizia
giustizia riparativa
international congress
magistratura
mediation
ministero affari esteri
ordine
palermo
psicoius
psicologia
psicologia penitenziaria
rebibbia
regione sicilia
restorative justice
riparativa
roma
roma da leggere
salvamamme
sassari
seminario
tavola rotonda
tempio pausania
testimoni
università
video
vittima
vittime
workshop